Scadenze fiscali, si avvicina il 30 aprile. Sicuro di non esserti dimenticato nulla? La guida degli esperti C&P

La fine di aprile rappresenta un momento cruciale per professionisti, imprese e lavoratori autonomi, con numerose scadenze fiscali da rispettare. Per evitare sanzioni e gestire al meglio gli obblighi tributari, è fondamentale avere una panoramica chiara e aggiornata degli adempimenti previsti. Ecco una guida completa alle principali scadenze fiscali dell’ultima settimana di aprile 2025.

Questi ultimi giorni del mese rappresentano quindi non solo un obbligo formale, ma anche un’occasione per fare il punto sulla propria posizione fiscale, sistemare eventuali pendenze e prepararsi al meglio alla campagna dichiarativa che entra nel vivo proprio da fine aprile con l’avvio del 730 precompilato.

Per aiutarti a non perdere nessuna scadenza e affrontare con serenità questa fase intensa, gli esperti di Consulcesi & Partners hanno preparato una guida aggiornata e dettagliata con tutti gli adempimenti fiscali da segnare in agenda.

🔍 Le scadenze fiscali principali fino al 30 aprile

🗓️ Venerdì 25 aprile
Essendo una festività nazionale, non sono previste scadenze fiscali in questa giornata. Tuttavia, è importante considerare eventuali chiusure degli sportelli bancari e postali che potrebbero influire sui versamenti.

🗓️ Lunedì 28 aprile

  • Presentazione elenchi Intrastat mensili e trimestrali: per le operazioni intracomunitarie di beni e servizi effettuate nel primo trimestre 2025.

🗓️ Martedì 30 aprile

  • Comunicazione delle liquidazioni IVA trimestrali (LIPE): relativa al primo trimestre 2025.

  • Presentazione dei modelli Intrastat: mensili e trimestrali, per le operazioni intracomunitarie.

  • Versamento dell’imposta di bollo: sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre 2025.

  • Versamento del saldo IVA 2024: con la possibilità di maggiorazione dello 0,4% per chi ha optato per il versamento rateale.

  • Invio delle Certificazioni Uniche integrative: correttive nei termini.

  • Presentazione della Dichiarazione IVA annuale per il 2024: termine ultimo per l’invio telematico.

  • Accesso al modello 730 precompilato: disponibile nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate.

  • Rottamazione-quater: scadenza per il pagamento della quarta rata o per la presentazione della domanda di riammissione per i contribuenti decaduti al 31 dicembre 2024.

  • Enti non commerciali e agricoltori esonerati: liquidazione e versamento dell’IVA relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente.

  • Regime speciale IVA OSS: trasmissione telematica della dichiarazione relativa alle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell’IVA dovuta.

🎯 Consigli utili

  • Verifica: eventuali proroghe, eccezioni o agevolazioni fiscali in corso.

  • Attenzione alle festività: considera le chiusure degli sportelli bancari e postali che possono influire sulle tempistiche operative.

  • Pianifica per tempo: gestire gli adempimenti con anticipo permette di evitare stress e possibili sanzioni.

🛡️ Affidati a Consulcesi & Partners

Con la nostra esperienza al fianco dei professionisti e delle partite IVA, offriamo assistenza personalizzata per gestire ogni adempimento in modo semplice, puntuale e sicuro.

📞 Hai bisogno di supporto fiscale per queste scadenze?
Contattaci: il nostro team di esperti è pronto ad affiancarti.

Condividi la notizia

    RICHIEDI SUBITO UNA CONSULENZA

    Acconsento al trattamento dati per:

    Ricezione di offerte esclusiveVedi tutto

    L’invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di mercato, relative a prodotti e servizi del Titolare e di partners commerciali, attraverso strumenti automatizzati (sms, mms, email, notifiche push, fax, sistema di chiamata automatizzati senza operatore, utilizzo dei social network) e strumenti tradizionali (posta cartacea, telefono con operatore).

    Condivisione con altre societàVedi tutto

    La comunicazione dei Suoi dati personali a società con le quali il Titolare abbia stipulato accordi commerciali e/o convenzioni, appartenenti alle seguenti categorie: professionisti, società o enti di comunicazione e marketing; professionisti, società o enti operanti in ambito legale, tributario/fiscale, finanziario, contabile/amministrativo, assicurativo, formativo, informatico/tecnologico; professionisti, società o enti operanti in ambito socio-umanitario; professionisti, società o enti operanti in ambito immobiliare e in ambiti correlati; professionisti, società o enti operanti nel settore delle produzioni televisive e cinematografiche; professionisti, società o enti del settore sanitario, medicale/farmaceutico e fornitori di servizi per la persona e per il tempo libero, per loro finalità di marketing diretto attraverso strumenti automatizzati o strumenti tradizionali.

    Finalità scientifiche e statisticheVedi tutto

    Lo svolgimento di indagini statistico-scientifiche relative al mondo medico-sanitario ed al benessere dei cittadini.

    ProfilazioneVedi tutto

    Lo svolgimento di attività di profilazione volte a migliorare la qualità dei servizi erogati e l’adeguatezza delle comunicazioni commerciali alle Sue preferenze.